1-Mettete in una ciotola capiente il pangrattato, la passata di pomodoro, il vino bianco, la granella di mandorle, il formaggio grattugiato, l’origano, un filo d’olio e qualche fogliolina di basilico spezzettata. Salate e pepate secondo i vostri gusti.
2-Mischiate accuratamente con un cucchiaio fino a distribuire uniformemente tutti gli ingredienti nel pangrattato ; Alla fine otterrete un composto simile alla « Sabbia Bagnata ». Questo pangrattato è sufficiente per condire 2 teglie grandi di verdure.
3-Lavate le verdure e preparatele per la cottura. Tagliate le melanzane, le carote e le zucchine a fette non troppo sottili, dividete a metà orizzontalmente i pomodori e le cipolle e infine tagliate in 3-4 parti i peperoni.
4-In base alla stagione potete variare queste verdure ; con la stessa ricetta vanno bene anche zucca, cavolfiori, carciofi, funghi… Insomma, non esitate a usare le vostre verdure preferite !
4-Disponete le verdure sulla teglia da forno senza accavallarle, quindi conditele con olio d’oliva e sale secondo i vostri gusti.
Ricoprite adesso le verdure con un abbondante strato di pangrattato : più alta sarà la « montagnetta » di pangrattato, più buono sarà il risultato finale ! Cuocete adesso le verdure in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarle.
5-Ecco le verdure gratinate al forno servite in tavola. Qualora dovessero avanzare, si conservano in frigo per 2-3 giorni ; Basterà riscaldarle di nuovo in forno e saranno buone come appena fatte !