Torta rovesciata croccantino

1-Iniziamo tritando grossolanamente la frutta secca. Io ho fatto un mix di mandorle, nocciole e noci.
2-Mettiamo la frutta secca tritata in un pentolino e aggiungiamo 80 g di zucchero, 100 g di miele e 100 g di burro.
3-Portiamo sul fuoco e facciamo sciogliere il composto per ottenere il nostro croccantino.
Dobbiamo far sciogliere lo zucchero e il burro, fino a che lo zucchero non diventa leggermente ambrato. Non facciamolo caramellare e controlliamo che il composto, passando il cucchiaio, si stacchi bene dal pentolino.
4-Versiamo in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, completamente rivestito da carta forno e distribuiamolo bene. Questa sarà la base croccantino sulla quale verseremo l’impasto.
5-Mentre la base di croccante raffredda, dedichiamoci alla preparazione dell’impasto. In una ciotola rompiamo 2 uova, aggiungiamo 130 g di zucchero e iniziamo a sbattere.
6-Aggiungiamo 50 g de latte, 100 g de olio di semi di girasole, 125 g de yaourt bianco non zuccherato.
7-Uniamo anche 170 g di farina 00 un po’ la volta.
8-Infine aggiungiamo una bustina di lievito per dolci e diamo un’ultima mescolata con una spatola.
9-Riprendiamo la teglia con la base di croccantino solidificata e rovesciamo l’impasto sopra, stando attenti a distribuirlo in modo uniforme. Io mi aiuto con la spatola.
10-Inforniamo e facciamo cuocere a 170 ° C in forno preriscaldato ventilato per circa 35 minuti.
11-Togliamo la torta dallo stampo quando è ancora tiepida e poi rovesciamola : mettiamo un piatto sopra, capovolgiamo, togliamo la base della tortiera e, delicatamente, stacchiamo la carta forno.