Pubblicità

Torta giraffa

1-In un recipiente montiamo con una frusta elettrica le uova, comprese di tuorlo e albume, per poi aggiungere man mano zucchero, farina e lievito. Lavoriamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

2-A questo punto prendiamo una teglia quadrangolare con i bordi bassi e mettiamoci sopra la carta forno. In una sac à poche versiamo un po’ del nostro composto e disegniamo una rete irregolare che assomigli alle striature della pelle delle giraffe.

3-Inforniamo par 3 minuti à 180 °C.

4-Una volta terminata la cottura, prendiamo il composto rimanente, aggiungiamo il cacao amaro e lavoriamo il tutto con la frusta. Una volta pronto, versiamolo perfettamente sopra la nostra rete. Inforniamo par 15 minuti à 180 °C.

5-Passiamo adesso alla farcitura. Prendiamo la nostra torta giraffa, adagiamo la parte con le striature su un foglio di carta forno pulito così da evitare che si attacchi troppo. Occupiamoci del retro, ovvero il lato senza striature : stendiamo con un pennello il caffè bagnando così la superficie, quindi spalmiamo sopra la panna che abbiamo montato precedentemente e, infine, aggiungiamo le gocce di cioccolato. Possiamo metterne quante ne vogliamo, ma io consiglio sempre di abbondare. In fondo, la bontà non è mai troppa !

6-Ora non ci resta che dare forma alla nostra giraffa. Prendiamo un lato della torta e iniziamo ad arrotolarlo su se stesso, staccando di volta in volta la carta forno. Con quest’ultima andiamo a ricoprire l’intero rotolo e sigilliamolo alle estremità.

7-Lasciamo riposare in frigo per due ore ed ecco pronta per essere servita la nostra torta giraffa !

Pubblicità

Pubblicità