Pubblicità

Torta di mele, pere e prugne secche

1-Setacciate la farina sulla spianatoia formando una fontana, unite il burro a dadini, l’albume e il sale ; versate il vino e 1 dl circa d’acqua (la quantità dipende dal tipo di farina).
2-Lavorate gli ingredienti fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Formate una palla e lasciatela riposare sotto una ciotola capovolta oppure avvolta nella pellicola per alimenti, per 30 minuti circa.
3-Sbucciate le mele e le pere, tagliatele prima a metà, eliminate il torsolo e riducetele a cubetti ; raccoglieteli in una padella antiaderente con il burro (meno una noce), spruzzatele con il succo di limone e fate saltare a fuoco vivo per pochi minuti. Lasciate raffreddare e aggiungete lo zucchero di canna, la cannella, il pangrattato, le prugne secche spezzettate e le mandorle e amalgamate il composto.
4-Riprendete la pasta che si sarà ammorbidita con il riposo, stendetela con un mattarello su un foglio di carta da forno in una sfoglia rettangolare molto fine e distribuite il composto di frutta al centro. Ripiegate i bordi sulla farcitura, arrotolate la pasta e sigillate le estremità in modo che rimangano ben chiuse. Spennellate lo strudel con il burro rimasto fuso, trasferitelo su una placca, aiutandovi con la carta, e cuocete in forno a 200° per 25 minuti o finchè la superficie sarà dorata.
5-Servite lo strudel tiepido o freddo cosparso, se vi piace, con zucchero a velo.
Pubblicità

Pubblicità