Pubblicità

Torta Arlecchino di Carnevale


PROCÉDIMENCE

1-In una ciotola versiamo le uova e lo zucchero. Mescoliamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

2-Versiamo il latte e l’olio.

3-Uniamo anche l’aroma di mandorla PANEANGELI.

4-Aggiungiamo la farina 00 e la fecola di patate PANEANGELI

5-Uniamo anche il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI per torte.

6-Amalgamiamo con le fruste elettriche fino a ottenere un composto senza grumi.

7-Ungiamo la teglia con l’ungiteglia PANEANGELI.

8-Versiamo l’impasto nella tortiera da 18 cm di diametro e facciamo cuocere la torta in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35/40 minuti.

9-Per verificare la cottura facciamo la prova stecchino.

DECORAZIONE

1-Quando la torta è fredda, tagliamo la parte superiore per renderla piatta.

2-Dopo aver scaldato la glassa al cacao PANEANGELI in un pentolino pieno d’acqua, la versiamola delicatamente sulla torta.

3-Livelliamola con la spatola.

4-Disponiamo i confetti al cioccolato PANEANGELI sulla torta, prima che la glassa si solidifichi.

5-Completiamo la decorazione su tutta la superficie della torta.

Pubblicità

Pubblicità