Spongata

1-Ammolliamo l’uvetta, strizziamola e mescoliamola con la frutta secca. Noi abbiamo usato pinoli, noci, nocciole e mandorle.
2-Mettiamo sul fuoco una casseruola e versiamoci il vino, il miele lo zucchero e portiamo a bollore fino a sciogliere completamente lo zucchero.
3-Versiamo nel tegame il mix di frutta secca e aggiungiamo i cubetti di scorza d’arancia e di cedro.
4-Tritiamo i biscotti con un mixer da cucina e aggiungiamoli nel tegame insieme alla cannella e alla noce moscata.
5-Mescoliamo con cura, lasciamo riposare e raffreddare completamente il ripieno, poi mettiamolo in frigo per 2 ore.
6-Trascorso il tempo di riposo, dividiamo la pasta frolla fredda di frigo in due porzioni facendo in modo che una sia leggermente più grande dell’altra e stendiamole entrambe per dare loro uno spessore di 3 millimetri.
7-Foderiamo una tortiera di 21 centimetri di diametro imburrata e infarinata con il foglio di pasta più grande, formando un disco abbastanza grande da avere dei bordi che possano essere usati per richiudere il dolce alla fine.
8-Versiamo il ripieno di frutta secca e chiudiamo con il secondo disco di frolla, tagliandolo a misura dello stampo e facendo una foratura centrale di circa 2 centimetri di diametro, per non fare gonfiare il dolce in cottura.
9-Ripieghiamo i bordi e sigilliamo la pasta con i polpastrelli facendo aderire per bene i due dischi.
10-Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti o fino a doratura desiderata.
11-Sforniamo, lasciamo riposare e poi decoriamo con lo zucchero a velo la nostra spongata.