Sofficiotti di Benedetta in 3 versioni

PREPARIAMO L’IMPASTO
1-In un pentolino antiaderente mettiamo il latte insieme a una noce di burro e a un pizzico di sale. Portiamo sul fuoco.
2-Quando il latte inizia a bollire, abbassiamo la fiamma e aggiungiamo tutta la farina, mescolando bene.
3-Appena l’impasto si solidifica, formando una palla che si stacca facilmente dalle pareti della pentola, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
PREPARIAMO I 3 RIPIENI
1-Nel frattempo prepariamo il primo ripieno : portiamo a bollore una pentola d’acqua, mettiamo un po’ di sale e lessiamo gli spinaci.
2-Scoliamoli e strizziamoli bene e poi tagliamoli a pezzetti con le forbici. Uniamoli alla besciamella e mescoliamo.
3-Per il secondo ripieno condiamo la passata di pomodoro con l’origano e il sale e in una ciotolina grattugiamo la mozzarella per pizza.
4-Infine per il terzo ripieno teniamo a portata di mano il prosciutto cotto a dadini e le fette di formaggio filante.
ASSEMBLIAMO I SOFFICIOTTI
1-Diamo forma ai nostri sofficiotti : infariniamo la spianatoia e mettiamoci sopra l’impasto ormai freddo. Lavoriamolo con le mani finché non diventa liscio ed elastico.
2-Stendiamo l’impasto : dividiamolo in due parti, così è più comodo, e stendiamolo col mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3 millimetri.
3-Ricaviamo i dischi per i sofficiotti : prendiamo lo stampo per ravioli e pressiamolo sull’impasto per ritagliare i dischi. Se non abbiamo questo attrezzo, usiamo un coppapasta abbastanza grande, e una volta chiusi i sofficiotti sigilliamoli usando una forchetta.
4-Una volta ritagliati tutti i dischi, passiamo alla farcitura. Posizioniamo i dischi di pasta sullo stampo e farciamoli via via con i diversi ripieni : pomodoro e mozzarella, spinaci e besciamella, prosciutto cotto e formaggio filante.
In tutti i casi, non esageriamo con la quantità o rischiamo di rompere il sofficiotto.
5-Prima di chiuderli, spennelliamo i bordi con un po’ di acqua.
IMPANIAMO E CUOCIAMO I SOFFICIOTTI
1-In una ciotola sbattiamo le uova con un pizzico di sale. Passiamo i sofficiotti prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato e sistemiamoli via via su un vassoio.
2-Prepariamo una padella capiente con l’olio di semi e appena è caldo al punto giusto tuffiamoci i nostri sofficiotti, facendoli cuocere fino a che non saranno ben dorati (più o meno per 3 minuti per lato).
3-Infine scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviamoli belli caldi e fragranti !