Sartù vegetariano

1-Per cucinare il sartù iniziamo dal risotto : prepariamo innanzitutto il brodo vegetale,
2-Nel frattempo mettiamo un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella e facciamo soffriggere la cipolla.
3-Mettiamo il riso in padella e facciamolo tostare.
4-Sfumiamo con il vino bianco e poi aggiungiamo i piselli. Mescoliamo bene.
5-A questo punto, per far cuocere il risotto aggiungiamo il brodo un po’ alla volta. Quando è quasi pronto lasciamo ritirare per bene il brodo e spegniamo quando il riso è ancora al dente.
6-Mettiamolo in una ciotola, allarghiamolo bene e lasciamolo raffreddare.
7-Passiamo alle melanzane e tagliamole aiutandoci con una mandolina.
8-Mettiamo a scaldare dell’olio di arachidi in una pentola e quando è caldo iniziamo a friggere le melanzane.
9-Teniamole nell’olio per pochi minuti, poi lasciamole scolare su dei fogli di carta paglia.
10-Nel frattempo il riso si è intiepidito e possiamo aggiungere l’uovo e il formaggio grattugiato.
11-Uniamo anche il prezzemolo tritato e la mozzarella tagliata a pezzetti e strizzata. Mescoliamo bene.
12-Prendiamo uno stampo a ciambella dal diametro di 26 centimetri, oliamolo e ricopriamolo con pangrattato.
13-Rivestiamo lo stampo con tante fettine di melanzana leggermente sovrapposte le une alle altre. Lasciamo alcune fette da parte.
14-Aggiungiamo il ripieno e schiacciamo per compattare bene.
15-Pieghiamo verso dentro i lembi delle melanzane che sporgono, poi tagliamo le fette di melanzane avanzate. Sistemiamole sopra il ripieno a chiusura del timballo, e pressiamo bene.
Facciamo cuocere a in forno già caldo a 170°C par 30-35 minuti.
16-Sforniamo il sartù vegetariano e lasciamolo raffreddare. Poi, sformiamolo aiutandoci con un piatto e capovolgendolo.
17-Eccolo pronto in tutta la sua ricchezza e bont