Rotolo dolce di castagne

1-Partiamo dalla preparazione della pasta biscotto : separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve ben ferma con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo piano con la frusta a mano, cercando di non far smontare gli albumi.
2-Aggiungiamo i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare con la frusta manuale. Versiamo a filo l’olio di semi di girasole.
3-Uniamo anche la farina di castagne e la farina 00 setacciate. Mescoliamo bene e sistemiamo l’impasto su una teglia quadrata (35×35 cm) ricoperta con un foglio di carta forno, avendo cura di spalmare bene l’impasto su tutta la superficie della teglia.
Facciamo cuocere per 15-20 minuti a 170 °C in forno ventilato preriscaldato, oppure a 180 °C in forno statico per lo stesso tempo.
4-Mentre la pasta biscotto cuoce, prepariamo la farcitura mettendo in un tritatutto le castagne e un goccio di latte. Mettiamo da parte la crema di castagne ottenuta e montiamo la panna in una ciotola con le fruste elettriche.
Aggiungiamo il mascarpone e frulliamo di nuovo. Continuiamo aggiungendo lo zucchero a velo e il cacao amaro. Frulliamo per bene il tutto e aggiungiamo per ultima la crema di castagne. Frulliamo nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
5-Adesso sforniamo la pasta biscotto, facciamola raffreddare e poi togliamola delicatamente dallo stampo. Versiamo e spalmiamo sopra la pasta biscotto la nostra crema di farcitura, lasciando libero circa 1 cm dal bordo.
6-Aiutandoci con la carta forno usata per rovesciare la pasta biscotto, arrotoliamola a formare il rotolo, che faremo riposare un paio d’ore in frigorifero prima di tagliarlo.
7-Trascorso il tempo di riposo, mettiamo il rotolo sul vassoio da portata, decoriamolo con la sac à poche riempita con panna montata e completiamo il dolce con qualche castagna bollita messa sopra la panna.