Pubblicità

Rose di pan brioche al cioccolato e alla marmellata

1-In una ciotola versiamo il latte tiepido e sbricioliamo il lievito di birra. Mescoliamo per farlo sciogliere.

2-Aggiungiamo lo zucchero, l’uovo, l’olio di semi di girasole, una bustina di vanillina.
Mescoliamo e iniziamo ad aggiungere la farina poco a poco.

3-Lavoriamo l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica che non si attacca più alle mani.

4-Mettiamo l’impasto in una ciotola pulita, ricopriamo con pellicola e lasciamo lievitare in luogo caldo per circa 2 ore, fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

5-Trascorso il tempo lavoriamo l’impasto per qualche minuto. Per comodità dividiamolo in due e con il mattarello stendiamo una sfoglia dello spessore di 1/2 cm.

6-Con un coppapasta o un bicchiere di 8 cm di diametro ricaviamo dei dischi.

7-Prendiamo uno dei dischi e allarghiamolo un po’ con il mattarello. Con una rotella tagliapizza facciamo dei tagli per formare 6 petali su ogni disco.

8-Al centro sistemiamo un quadratino di cioccolato fondente. Uno a uno, solleviamo i petali verso il centro per coprire il cioccolato e formare la rosa.

9-Sistemiamo le roselline di pan brioche in una teglia ricoperta di carta forno.

10-Prendiamo la seconda parte dell’impasto e diamo forma alle altre rose, questa volta al posto del cioccolato mettiamo al centro un cucchiaino di marmellata.

11-Lasciamo lievitare le rose di pan brioche per altri 20 minuti.

12-Inforniamo a 180 °C con il forno statico, oppure a 170 °C con il forno ventilato. In entrambi i casi il tempo di cottura è di 15-20 minuti.

13-Dopo la cottura le roselline saranno dorate e morbide, lasciamo raffreddare completamente prima di servire.

14-Provate anche voi la ricetta delle roselline di pan brioche e inviatemi tutte le vostre idee nei commenti !

Pubblicità

Pubblicità