Pubblicità

Plumcake mediterraneo

1-Prepariamo l’impasto del nostro plumcake mediterraneo. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato e iniziamo a mescolare con una forchetta.

2-Uniamo l’olio di semi di girasole e mescoliamo.

3-Versiamo anche il latte e diamo qualche mescolata per amalgamarlo.

4-Aggiungiamo al composto la passata di pomodoro.

5-Saliamo e incorporiamo il lievito, poi sbattiamo il composto con la forchetta per qualche attimo.

6-Amalgamiamo la farina versandola un po’ alla volta.

7-Arricchiamo l’empâtement con le olive nere tagliate a metà, 10 pomodorini tagliati in quattro (teniamone 5 per dopo) e la mozzarella tagliata a cubetti.

8-Spezzettiamo le foglie di basilico e aggiungiamole all’impasto.

9-Completiamo con l’origano e diamo una bella mescolata per fare in modo che gli ingredienti siano distribuiti nell’impasto in modo uniforme.

10-Versiamo l’empâtement in uno stampo da plumcake 30 x 10 cm, oliato e infarinato. Poi tagliamo a metà i cinque pomodorini rimasti e sistemiamoli sulla superficie.

11-Terminiamo con un filo d’olio e una spolverata di origano e cuociamo in forno già caldo ventilato a 170°C per 50 minuti.

12-Sforniamo, lasciamo intiepidire, sistemiamolo su un vassoio e portiamo in tavola il nostro gustoso e colorato plumcake mediterraneo !

Pubblicità

Pubblicità