Pubblicità

Pigna di Pasqua

1-Montiamo con le fruste elettriche le uova insieme ai semini di una bacca di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero.

2-Quando arriviamo a un composto chiaro e spumoso, uniamo l’olio di semi, il latte e il vermouth e mescoliamo.

3-Aggiungiamo l’amido di mais e mescoliamo ancora.

4-Incorporiamo la farina un po’ alla volta, continuando a mescolare con le fruste elettriche a bassa velocità.

5-Infine aggiungiamo il lievito per dolci e mescoliamo un’ultima volta per distribuirlo in modo omogeneo.

6-Versiamo l’impasto dentro uno stampo per ciambelle da 26-28 cm di diametro, dopo averlo imburrato e infarinato. Se serve, livelliamo la superficie.

Cuociamo la ciambella in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo. Prima di sfornare facciamo la prova dello stecchino e se serve prolunghiamo la cottura per altri 5 minuti.

7-Mentre la ciambella raffredda, prepariamo la glassa. Mettiamo l’albume in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero a velo un po’ alla volta mentre mescoliamo con una frusta.

8-Dobbiamo arrivare ad avere una glassa bianca e liscia.

9-Sformiamo la ciambella su un piatto e mettiamoci sopra la glassa aiutandoci con un cucchiaio e cercando di coprire tutta la superficie.

10-Aspettiamo un paio di minuti e infine decoriamo con gli zuccherini colorati misti.

Pubblicità

Pubblicità