Pubblicità

Patate del Danubio

Passo 1
Lessate le patate in abbondante acqua, poi scolatele, passatele nello schiacciapatate e fatele raffreddare.

Passaggio 2
Aggiungere l’uovo, il sale e l’olio, quindi mescolare.

Passaggio 3
Mescolare la farina e il lievito secco, quindi impastare.

Passaggio 4
Lavorare nuovamente sul piano di lavoro.

Passo 5 Formate
un panetto e ponetelo in una ciotola capiente ricoperta con pellicola trasparente. Lasciarla lievitare per circa un’ora in un luogo tiepido, o almeno finché non avrà raddoppiato di volume.
Passo 6
Trascorso questo tempo, togliete la pellicola e sgonfiate l’impasto sul piano di lavoro.

Passo 7
Prendete una porzione di circa 40 g alla volta, appiattitela e farcitela con un cubetto di mozzarella e un po’ di prosciutto cotto, quindi pizzicate come una bustina e chiudete bene ogni pallina.

Passo 8
Disponete i sacchetti riempiti uno accanto all’altro in uno stampo da 22 cm di diametro, avendo cura di posizionare la chiusura delle palline sul fondo e la parte liscia verso l’alto. Spennellare con un velo d’olio, coprire con pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in luogo coperto.

Passo 9
Togliete la pellicola e spennellate la superficie delle palline con il tuorlo d’uovo sbattuto con un goccio di latte.

Passo 10
Cuocete le patate danubiane in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a doratura. Togliere dal forno e servire

Pubblicità

Pubblicità