Pubblicità

Pastiera senza uova

1-Per prima cosa versiamo il grano cotto in un pentolino aggiungendo il latte, la scorza di limone e un cucchiaino di cannella. Mescoliamo bene e portiamo sul fuoco. Cuociamo a fuoco medio fino a quando il latte non evaporerà e il composto non diventerà cremoso ; ci vorranno environ 15 minuti. A questo punto togliamo la scorza di limone, versiamo il composto in una ciotola e lasciamolo raffreddare.

2-Nel frattempo prepariamo la pasta frolla : in una ciotola uniamo lo yogurt con l’olio di semi, la scorza di limone e lo zucchero. Mescoliamo bene.

3-Uniamo due cucchiaini di lievito per dolci e la farina un po’ alla volta. Lavoriamo fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.

4-Stendiamo metà della frolla su uno stampo da 22 centimetri di diametro e alziamo bene i bordi. Riprendiamo a questo punto la ciotola con il grano ormai ben freddo e uniamo la ricotta, lo zucchero e l’aroma millefiori. Mescoliamo bene.

5-Versiamo il ripieno sulla frolla e decoriamo con la frolla avanzata creando le classiche losanghe.

6-Cuociamo in forno ventilato a 170°C per circa 35-40 minuti oppure in forno statico a 180°C per lo stesso tempo. Prima di togliere la pastiera dallo stampo lasciamola raffreddare completamente, poi sformiamola e portiamo in tavola !

Pubblicità

Pubblicità