Pubblicità

Naked cake al caramello e cioccolato

1-Iniziamo preparando la base torta : in una terrina setacciamo tutte le polveri della ricetta, quindi la farina, il cacao amaro e la bustina di Lievito Istantaneo per Pan di Spagna PANEANGELI.

2-Setacciamo le polveri e mettiamole un attimo da parte.

3-In una ciotola capiente, montiamo le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero con lo sbattitore elettrico per almeno 5 minuti.

4-Montate le uova, aggiungiamo le polveri aiutandoci con una spatola o una frusta, con i classici movimenti dal basso verso l’alto. Lavoriamo l’empâtement solo il tempo necessario per incorporare le polveri e per non smontare il composto.

5-Ecco l’empâtement torta pronto !

6-Trasferiamo l’impasto in una tortiera del diametro di 20 cm foderata con carta forno o imburrata e infarinata. Cuociamo la torta in forno statico preriscaldato a 180 °C par 40 minuti. Non apriamo lo sportello del forno soprattutto nella prima mezz’ora di cottura. Cotta la torta, facciamola completamente raffreddare.

7-Prepariamo la bagna mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero (io ho usato come « unità di misura » lo stesso bicchiere) insieme a un pizzico di Vanillina PANEANGELI, quindi spostiamo il tutto sul fuoco. Riscaldiamo la bagna giusto il tempo di sciogliere lo zucchero, spegniamo il fuoco e facciamola completamente raffreddare.

8-Prepariamo la crema di farcitura della torta. In una ciotola capiente, versiamo la panna vegetale, aggiungiamo il mascarpone e, infine, la Guarnizione al Caramello PANEANGELI. Lavoriamo tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema ben montata e soda.

9-Pronta la crema, conserviamola in frigo fino al momento del suo utilizzo.

10-Riprendiamo la torta ormai completamente raffreddata e livelliamola qualora in cottura abbia formato nella parte superiore una sorta di « montagnetta » : conserviamo il pan di Spagna di scarto, poiché ci servirà per la decorazione. Tagliamo la torta in 3 dischi dello stesso spessore.

11-Inumidiamo il primo disco di pan di Spagna con la bagna, quindi farciamo con la crema (non occorre essere estremamente precisi) e infine coliamo un po’ di Guarnizione al Caramello Panenageli. Continuiamo alla stessa maniera per gli altri strati di torta.

12-Farciamo la sommità della torta con la crema e, anche in questo caso, non occorre essere estremamente precisi.

13-Guarniamo la sommità della torta con un’altra colata di Guarnizione al Caramello PANEANGELI, i cubetti di pan di Spagna avanzati, una manciata di cornflakes al caramello e, infine, i Cuoricini di Cioccolato PANEANGELI. Anche per disporre le decorazioni non occorre seguire uno schema o essere troppo precisi.

14-Ecco la naked cake al caramello e cioccolato servita in tavola. Alla fine l’ho decorata anche con piccoli fiori freschi.

Pubblicità

Pubblicità