Pubblicità

Maritozzi soffici abruzzesi

1-In una ciotola versiamo lo zucchero, la farina 00 e la bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI.

2-Attiviamo il lievito aggiungendo 2 cucchiaini di zucchero.

3-Uniamo l’olio di riso, il latte, l’uovo, il pizzico di sale, e la scorza del limone.

4-Mescoliamo tutti gli ingredienti aiutandoci con le mani fino a ottenere un panetto molto morbido, che si attacca un pochino alle mani. Non lavoriamo troppo il panetto, deve rimanere molto morbido, quasi appiccicoso.

5-Ecco come deve essere l’empâtement a fine lavorazione.

6-Mettiamo il panetto in una ciotola, copriamolo con la pellicola per alimenti e un canovaccio pulito. Facciamo lievitare in luogo caldo e asciutto fino al raddoppio del volume, saranno necessarie circa 2 ore.

7-Ecco l’empâtement lievitato.

8-Dividiamo l’empâtement in 10 parti.

9-Formiamo 10 filoncini di forma ovale, avendo cura di chiudere bene i bordi.

10-Disponiamo i filoncini ben distanziati tra loro sulla teglia foderata con carta forno e copriamoli con un canovaccio pulito. Facciamo lievitare fino al loro raddoppio, servirà circa 1 ora.

11-Trascorso il tempo necessario al raddoppio del volume dei maritozzi, cuociamo in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 15 minuti.

12-Una volta cotti bagniamo la superficie dei maritozzi abruzzesi con l’acqua.

13-Spolverizziamo con lo zucchero semolato.

14-Facciamo raffreddare i maritozzi e gustiamoli semplici o farciti con la crema o la confettura.

Pubblicità

Pubblicità