Pubblicità

Involtini di verza

Prepara le foglie di verza :

1-Lessa le foglie di verza intere in acqua salata per circa 5 minuti, finché diventano morbide ma non troppo molli. Scolale e lasciale raffreddare su un canovaccio pulito.
Prepara il ripieno :

In una ciotola, mescola la carne macinata con l’uovo, la cipolla, l’aglio, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe a piacere. Amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
Prepara gli involtini :

Prendi una foglia di verza lessata, elimina la parte dura centrale se necessario, e metti al centro una porzione di ripieno (circa due cucchiai). Arrotola la foglia di verza intorno al ripieno, chiudendola bene su se stessa per formare degli involtini. Ripeti il processo con tutte le foglie di verza e il ripieno.
Cuoci gli involtini :

In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Disponi gli involtini nella padella e rosolali da tutti i lati per qualche minuto, fino a quando sono dorati.
Completa la cottura :

Aggiungi la passata di pomodoro nella padella con gli involtini, coprendoli quasi interamente. Aggiusta di sale e pepe. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, aggiungendo un po’ di brodo vegetale se necessario per mantenere umida la salsa e evitare che gli involtini si attacchino al fondo della padella.
Servi gli involtini :

Una volta che gli involtini sono cotti e la salsa si è addensata leggermente, servi caldi. Puoi accompagnare gli involtini di verza con contorni come purè di patate, polenta o semplicemente del buon pane fresco.
Questi involtini di verza sono un piatto sostanzioso e saporito, perfetto per un pranzo o una cena invernale. Buon appetito !

Pubblicità

Pubblicità