Come fare lo sformatino di zucchine con prosciutto e formaggio ?
Sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere con l’olio in una padella ampia.
Lavare le zucchine, eliminare le estremità e tagliarle a fettine sottili.
Aggiungeteli alla cipolla, salate e fate cuocere per 10 minuti, dovranno ammorbidirsi.
Spegnete e lasciate raffreddare.
Tagliate a cubetti la mozzarella e la scamorza.
Tritare grossolanamente le fette di prosciutto cotto.
In una ciotola mescolare le uova con il parmigiano, un pizzico abbondante di sale, il pepe, il formaggio a dadini e il prosciutto cotto.
Mescolare il tutto poi aggiungere le zucchine e le cipolle.
Stendete la pasta sfoglia (lasciate la carta da forno sotto così potrete rimuoverla senza problemi) in una tortiera da 22 cm.
Tagliate l’eccesso e dividetelo in strisce per la decorazione.
Forare il fondo con i rebbi di una forchetta, versare il ripieno e decorare creando la classica griglia.
Cuocete la crostata salata in forno preriscaldato a 190° per 40/45 minuti.
Controllare la cottura con uno stuzzicadenti : forare il ripieno nella parte centrale. Se lo stuzzicadenti è pulito il ripieno è cotto).
Sfornate la crostata di zucchine prosciutto e formaggio e lasciatela raffreddare prima di sformare e servire.