Graffe senza lievitazione e senza uova

1-Prepariamo l’impasto : in una ciotola mettiamo la ricotta e lo zucchero e mescoliamo bene usando una forchetta.
2-Versiamo nella ciotola il latte e poi l’olio di semi.
3-Aggiungiamo la scorza grattugiata del limone e dell’arancia e diamo una mescolata.
4-Versiamo il lievito per dolci e amalgamiamolo.
5-Infine incorporiamo la farina poca alla volta, continuando a mescolare.
6-Quando l’impasto avrà preso consistenza, spostiamoci sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo con le mani, finendo di incorporare tutta la farina fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico.
7-Tagliamo il nostro impasto in tante « code » e arrotondiamole con le mani.
8-A questo punto diamo forma alle graffe, sovrapponendo e unendo le due estremità delle code e dando così la classico forma a fiocchetto.
9-Facciamo scaldare in una padella o in un tegame capiente l’olio e quando sarà ben caldo friggiamo le graffe fino a doratura.
10-Man mano, scoliamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
11-Infine, decoriamo passandole per bene nello zucchero quando sono ancora calde.
12-Graffe senza lievitazione e senza uova pronte da gustare ! Vedrete, andranno a ruba !