Pubblicità

Flan di zucca

1-Per prima cosa sbucciamo e tagliamo a pezzettini la zucca delica.

2-Versiamo un goccio d’olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungiamo uno spicchio d’aglio. Uniamo anche tre foglie di salvia e lasciamo rosolare.

3-Versiamo in padella anche la zucca e lasciamola rosolare per qualche minuto.

4-Saliamo, copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5-Nel frattempo, mettiamo dell’acqua all’interno di una pirofila e inforniamo a 150 °C.

6-Quando la zucca è pronta, togliamo la salvia e l’aglio e versiamola in un contenitore alto.

7-Aggiungiamo la panna e poi il latte.

8-Rompiamo e aggiungiamo le uova una alla volta.

9-Infine, versiamo anche il formaggio grattugiato e frulliamo bene sino a ottenere un composto liscio.

10-Versiamo il composto ottenuto in 6 pirottini in alluminio che avremo precedentemente oliato.

11-Riprendiamo la pirofila con l’acqua bollente e sistemiamo all’interno i pirottini. Lasciamo cuocere a bagnomaria in forno per 35 minuti a 150 °C.

12-Occupiamoci adesso della fonduta di pecorino : mettiamo la panna a scaldare in un pentolino. Una volta calda, aggiungiamo il pecorino e mescoliamo con una frusta sino a far addensare.

13-Aggiungiamo un pizzico di pepe e continuiamo a mescolare sino a quando non sarà pronta.

14-Sforniamo i flan e impiattiamo : versiamo prima un po’ di fonduta sul piatto e poi sformiamo delicatamente il flan di zucca, posizionandolo sopra.

15-Versiamo sul flan ancora un po’ di fonduta e un filo d’olio extravergine d’oliva.

16-Concludiamo con due piccole foglie di salvia come decorazione, ed ecco pronto il nostro autunnale flan di zucca con fonduta al pecorino !

Pubblicità

Pubblicità