Pubblicità

Crostata al caramello e noci

1-Per preparare la pasta frolla versiamo le uova, lo zucchero e l’olio all’interno di una ciotola capiente, poi mescoliamo gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.

2-Aggiungiamo la farina, il lievito per dolci e riprendiamo a mescolare per arrivare a una pasta lavorabile.

3-Trasferiamoci sul piano di lavoro e continuiamo a impastare a mano con l’aiuto di una manciata di farina. Quando la frolla diventa liscia, avvolgiamola nella pellicola per alimenti e lasciamola riposare in frigo per almeno mezz’ora.

4-Per il ripieno, iniziamo dal caramello : versiamo lo zucchero in una padella antiaderente e mettiamola sul fuoco a fiamma viva. Aspettiamo che lo zucchero inizi a sciogliersi dai bordi e a caramellizzarsi, poi iniziamo a mescolare fino a farlo diventare un caramello liscio e omogeneo.

5-A questo punto aggiungiamo la panna. Tutto bollirà vigorosamente, mescoliamo sin da subito per amalgamare gli ingredienti, poi togliamo dal fuoco.

6-Tritiamo grossolanamente le noci sgusciate.
7-Riprendiamo la padella con il caramello, versiamoci le noci e diamo qualche mescolata per distribuirle in modo uniforme.
8-Trascorso il tempo di riposo, togliamo la frolla dal frigo e stendiamola sul piano di lavoro con farina e mattarello. Dobbiamo ottenere una sfoglia abbastanza ampia da foderare uno stampo da 24 cm di diametro.

9-Avvolgiamo la pasta nel mattarello e mettiamola nello stampo da crostata da 24 cm imburrato e infarinato.
10-Facciamola aderire bene, poi eliminiamo i bordi in eccesso con un coltello.
11-Versiamo il ripieno dentro il guscio di frolla e livelliamolo utilizzando il dorso di un cucchiaio. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C par environ 35 minuti. Se il forno è statico, cuociamo a 190 °C per lo stesso tempo.
12-Lasciamola intiepidire e poi trasferiamo la nostra crostata al caramello e noci in un piatto da portata per servirla !

Pubblicità

Pubblicità