Crespelle zucca e funghi

Prepariamo la pastella e le crespelle
1-Iniziamo dalla pastella per le crespelle : in una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il burro fuso, il Grana Padano grattugiato, un pizzico di sale e iniziamo a sbattere con una forchetta.
2-Incorporiamo la farina, poca alla volta, continuando a mescolare fino a farla assorbire tutta. L’empâtement risulterà bello sodo, ma è normale sia così.
3-A questo punto versiamo a filo il latte, poco alla volta, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e abbastanza liquida.
4-Scaldiamo una padella antiaderente, imburriamola leggermente e togliamo l’eccesso con della carta assorbente.
5-Versiamo un mestolo di pastella e lasciamo cuocere a fiamma media per un minuto circa, poi giriamo la crespella sull’altro lato e proseguiamo la cottura per un altro minuto.
6-Continuiamo la preparazione delle crespelle fino a terminare l’impasto, e una volta pronte teniamole da parte.
Prepariamo il ripieno e la besciamella
1-In una padella soffriggiamo lo spicchio d’aglio intero con un filo d’olio, poi uniamo la zucca a pezzetti, diamo una mescolata e lasciamo cuocere con il coperchio per circa 10 minuti.
2-Uniamo i funghi tagliati a fette, aggiustiamo di sale e insaporiamo con un pochino di noce moscata, mescoliamo e facciamo cuocere sempre con il coperchio per altri 5 minuti.
3-Nel frattempo prepariamo anche la besciamella : mettiamo il burro in un pentolino e facciamolo sciogliere.
4-Uniamo la farina e mescoliamo con una frusta.
5-A questo punto uniamo a filo il latte tiepido, continuando a mescolare per evitare che si formino grumi.
6-Quando la besciamella si è addensata, togliamola dal fuoco e aggiungiamo circa 50 g di Grana Padano grattugiato, sale e pepe e una grattugiata di noce moscata, mescolando bene tutto. La nostra besciamella è pronta !
Assembliamo il piatto
Crespelle zucca e funghi – Step 1
1-Prendiamo una pirofila da forno capiente e spalmiamo un po’ di besciamella sul fondo, poi aggiungiamo un po’ del condimento di zucca e funghi.
2-Iniziamo con la farcitura delle crespelle : su ogni crespella mettiamo un paio di cucchiai di ripieno al centro.
3-Chiudiamola a triangolo e posizioniamola nella pirofila, procedendo così per tutte le crespelle.
4-Versiamo la besciamella sulle crespelle, ricoprendole tutte.
5-Terminiamo con una generosa spolverata di Grana Padano grattugiato e inforniamo in forno ventilato a 180 °C per circa 30 minuti.
6-Ed eccole qua, le nostre crespelle zucca e funghi: fumanti, gustose e con un gratin irresistibile!