Pubblicità

Come pulire e disinfettare il materasso in modo naturale?

Istruzioni

Pulizia: imbevere una spugna con questa soluzione e poi strizzarla. Strofinare con esso la superficie del materasso, procedendo in quadrati di 20 cm per lato.

Risciacquo: con un guanto inumidito con acqua pulita.

Asciutto: utilizza una salvietta asciutta, che strofinerai su tutta la superficie del materasso.

Lo sapevate ? L’aceto bianco esiste anche sotto forma di gel, molto pratico da usare.

2 – PULIRE UN MATERASSO CON CRISTALLI DI SODA

Per fare ciò, indossa i guanti e inizia leggendo le istruzioni per l’uso del produttore. Questo è un potente disinfettante che ti permetterà di affrontare le macchie difficili.

In 2 litri di acqua calda, mescolare 2 cucchiai di cristalli di soda. Impregnate con questo composto una spugna, avendo cura di strizzarla bene, quindi strofinate con essa tutto il vostro materasso, procedendo zona per zona per non dimenticarne nessuna. Successivamente risciacquare con acqua pulita, utilizzando sempre una spugna o un panno ben strizzato. Infine, potete asciugare il materasso con un panno asciutto o con l’asciugacapelli impostato ad una temperatura non troppo calda.

3 – PULIRE UN MATERASSO CON BICARBONATO

Certo, non puoi mettere il materasso in lavatrice, ma puoi rimuovere macchie e odori con il bicarbonato di sodio. Ecco come pulire a fondo un materasso con questo rimedio casalingo.

Elimina le macchie con una pasta densa di bicarbonato di sodio e acqua. Distribuisci uno spesso strato sulla macchia e lascialo asciugare per circa un’ora per rimuovere la macchia dal materasso. Rimuovere la polvere secca con l’aspirapolvere.

Le macchie ostinate possono essere rimosse con bicarbonato di sodio e aceto. Cospargi uno strato di bicarbonato di sodio sulla macchia. Usando un flacone spray, spruzza l’aceto bianco sulla macchia. Come vedi, la reazione chimica provoca la formazione di bolle e le macchie verranno rimosse. Lasciare asciugare ed eliminare i residui con un aspirapolvere.

Per eliminare i cattivi odori cospargete uno strato di bicarbonato su tutto il materasso. Lasciare agire per alcune ore, quindi aspirare.

4 – PULIRE UN MATERASSO CON LIQUIDO PER PIATTI An

Prodotto essenziale per la casa, il detersivo per piatti viene spesso utilizzato anche per rimuovere le macchie dai tessuti.

Istruzioni

Aggiungere 3 cucchiai di detersivo per piatti a 1 litro di acqua calda e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Da applicare su tutta la superficie del materasso, questa semplicissima miscela non presenta alcun pericolo.

Immergere una spugna o un panno nel preparato, strizzarlo bene e strofinare, senza omettere alcuna zona che potrebbe lasciare segni.

Risciacquare con un panno in acqua pulita, premere gli asciugamani per assorbire l’umidità e lasciare asciugare all’aria.

Pubblicità

Pubblicità