Pubblicità

Ciambelle fritte di Benedetta

1-Mettiamo il lievito di birra secco nella farina e aggiungiamo un paio di cucchiaini di zucchero per attivarlo.

2-In un’altra ciotola mescoliamo il latte tiepido, l’olio, lo zucchero, le uova, un po’ di buccia d’arancia grattugiata e la vanillina.

3-Aggiungiamo la fecola di patate e poi la farina poco per volta mentre impastiamo, prima con la forchette e poi con le mani.

4-Quando abbiamo ottenuto un impasto un po’ consistente, trasferiamolo sul piano di lavoro e continuiamo a impastare a mano.

5-Mettiamo l’impasto in una ciotola, incidiamo sopra una croce e copriamo con la pellicola per farlo lievitare per un paio di ore : dovrà raddoppiare di volume.

6-Trascorso il tempo, stendiamo l’impasto con un mattarello, tenendo uno spessore di circa 1,5 centimètre.

7-Diamo forma alle ciambelle ricavando dei dischi con un coppapasta da 8 centimetri di diametro.

Pubblicità

Ciambelle fritte di Benedetta – Step 8
Con il retro di una punta di sac à poche facciamo il foro centrale.

9-Appoggiamo le ciambelle su quadrati di carta forno e lasciamole lievitare per altri 20 minuti.

Ciambelle fritte di Benedetta – Step 10
10-Una volta pronte, friggiamo le ciambelle nell’olio bollente, girandole quando iniziano a dorare.

11-Dopo pochi minuti, potremo sfilare la carta forno.

12-Scoliamo le ciambelle e poggiamole sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

13-Passiamole subito nello zucchero semolato quando sono ancora calde.

14-Portiamo in tavola le nostre ciambelle fritte, profumate e golosissime !

Pubblicità

Pubblicità