Ciambelle allo yogurt

1-In una ciotola capiente mescoliamo la farina insieme al Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI e a due cucchiaini di zucchero.
2-In un’altra ciotola mescoliamo lo yogurt bianco a temperatura ambiente, il latte tiepido, lo zucchero, l’olio, la buccia grattugiata di un limone e la Vanillina PANEANGELI.
3-Uniamo poco per volta la farina ai liquidi, inizialmente aiutiamoci con una forchetta poi, quando l’impasto prende consistenza, spostiamolo sulla spianatoia e lavoriamolo a mano aggiungendo la farina che rimane. Lavoriamo l’impasto a lungo fino a ottenere un panetto morbido ed elastico.
4-Trasferiamo l’impasto in una ciotola, pratichiamo il classico taglio a croce, copriamolo con la pellicola e facciamolo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume (occorreranno circa 90 minuti).
5-Quando l’impasto è ben lievitato stendiamolo sulla spianatoia aiutandoci con un mattarello ; lo spessore che l’impasto deve raggiungere è di circa 1,5 cm.
6-Formiamo le ciambelle usando un coppapasta del diametro di 8 cm e il retro di un beccuccio di sac à poche per fare il buco centrale.
7-Se vogliamo fare le ciambelle fritte disponiamole su singoli quadrati di carta forno. Se invece vogliamo cuocerle in forno disponiamole ben larghe su una teglia rivestita con carta forno.
8-Lasciamole lievitare coperte con un panno per altri 20 minuti.
9-Trascorso il tempo della seconda lievitazione, riscaldiamo in una padella abbondante olio di semi ; la temperatura ideale che l’olio deve raggiungere è di circa 180 °C. Tuffiamo una alla volta le ciambelle ; Avendole messe su singoli quadrati di carta forno questa operazione sarà davvero semplicissima.
10-Cuociamole fino a farle ben dorare rigirandole di tanto in tanto. Cotte le ciambelle scoliamole con una schiumarola e mettiamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
11-Quando ancora le ciambelle sono calde passiamole nello zucchero semolato fino a ricoprirle interamente.