Ciambella di riso con melanzane

1-In una pentola capiente soffriggiamo cipolla, sedano e carota tritati con con un filo d’olio oliva. Pronto il soffritto, aggiungiamo la salsiccia sgranata e saltiamola per un paio di minuti, giusto il tempo di farle cambiare colore. La mia salsiccia era condita con sale, pepe e semi di finocchio quindi non ho aggiunto altro, voi valutate in base alla tipologia di salsiccia scelta e se occorre regolate con le spezie che preferite.
2-Aggiungiamo i piselli e il riso, facciamo saltare tutti gli ingredienti a fiamma vivace per un paio di minuti e sfumiamo con il vino bianco.
3-Versiamo la salsa di pomodoro, regoliamo di sale e valutiamo se aggiungere ancora delle spezia (ad esempio pepe, peperoncino, alloro etc.). Aggiungiamo ad aggiungere un mestolo di acqua calda per volta fino alla cottura del riso, come per la cottura di un risotto classico. In questo caso però lasciamo il risotto leggermente al dente poiché conclurà la sua cottura in forno.
4-Cotto il riso, spegniamo il fuoco e mantechiamo con il formaggio grattugiato mescolando energicamente. Ecco il risotto pronto per essere trasformato nella ciambella di riso !
5-Foderiamo uno stampo per ciambella del diametro di 26 cm con le fette di melanzane fritte, avendo cura di accavallarle leggermente l’una all’altra.
6-Versiamo metà risotto nello stampo e pressiamolo bene con un cucchiaio per evitare spazi vuoti e farciamo con la mozzarella.
7-Ricopriamo con il restante risotto, quindi ricompattiamo il riso con il cucchiaio. Ricopriamo la ciambella con altre fette di melanzana, affinché il riso si mantenga umido anche dopo la cottura. Cuociamo la ciambella di riso in forno caldo a 180 °C par 30 minuti.
8-Dopo la cottura, facciamo raffreddare la ciambella una quindicina di minuti, quindi sformiamola direttamente sul piatto di servizio. Ecco la ciambella di riso ripiena di mozzarella con melanzane servita in tavola !
9-Ecco una fetta della ciambella di riso con il suo ripieno di mozzarella filante !