Ciabattine al latte

1-In una ciotola mettiamo la farina e uniamo il lievito, lo zucchero e il sale e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti.
2-Aggiungiamo adesso il burro fuso e il latte tiepido, poco alla volta e dopo averli mescolati con la forchetta. Incominciamo a impastare con le mani fino a formare un bel panetto sodo e non appiccicoso. Realizziamo il caratteristico taglio a croce e lasciamolo lievitare per almeno 2 ore in un luogo caldo e asciutto.
3-Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo il nostro impasto e direttamente su un foglio di carta forno modelliamolo con le mani a formare una sorta di filoncino da cui ricaveremo 4 panetti utilizzando un taglia-impasto.
Lavoriamo ogni panetto con le mani e formiamo delle palline. Stendiamole abbastanza finemente con il mattarello dando a ciascuna una forma piatta e allungata.
Appiattiamo con le dita il bordo inferiore della sfoglia in modo tale che arrotolandola aderisca perfettamente alla superficie e procediamo così con tutti gli altri panetti.
Sistemiamo i nostri panini direttamente sulla teglia coperta da carta forno e lasciamoli lievitare ancora per altri 30-40 minuti.
4-Prima di infornare, spennelliamo con dell’olio di semi, un trucchetto che servirà per rendere liscia la superficie dei panini, ma soprattutto per non far appiccicare la griglia che poggeremo e premeremo leggermente sulle nostre ciabattine al latte. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 20-25 minuti oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo di cottura fin quando non si saranno dorate in superficie.
5-Le ciabattine al latte sono pronte ! Che profumo e che voglia di un buon panino farcito !