Prepariamo lâimpasto e friggiamo i churros
1-Partiamo dallâimpasto : in una ciotola mettiamo lâacqua e aggiungiamo lo zucchero, il burro e un pizzico di sale.
2-Accendiamo il fuoco e facciamo sciogliere il tutto mescolando.
3-Quando il composto inizia a sobbollire, aggiungiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo con un mestolo.
4-Una volta formatasi una palla unica, possiamo togliere lâimpasto dal fuoco. Allarghiamo lâimpasto nel pentolino e lasciamolo raffreddare per giusto un minuto.
5-Nel frattempo mettiamo a scaldare lâolio in un tegame capiente.
Sto intiepidito un uovo alla volta, mettendo il secondo dopo che il primo si sarĂ del tutto assorbito.
7-Mettiamo lâimpasto in una sac Ă poche con punta a stella grande.
8-Quando lâolio è caldo, iniziamo a friggere i nostri churros : facciamo cadere nellâolio caldo dei pezzetti di impasto dalla sac Ă poche, tagliandoli con le forbici (facciamoli lunghi circa 6 cm). Friggiamo i churros fino a doratura : impiegheranno pochi minuti.
9-Scoliamoli su carta paglia per eliminare lâolio in eccesso. Procediamo cosĂŹ fino a terminare lâimpasto.
10-Infine passiamo i churros ancora caldi nello zucchero semolato e sistemiamoli su un piatto da portata.
Prepariamo le salsine di accompagnamento
1-In un pentolino mettiamo le fragole a pezzetti piccoli.
2-Aggiungiamo lo zucchero, il rum e il succo di mezzo limone. Portiamo sul fuoco per far appassire bene le fragole fino a formare una salsina densa.
3-Intanto prepariamo la salsa al cioccolato : mettiamo la panna fresca in un pentolino e facciamola scaldare.
4-Quando è calda, versiamola nella ciotola con il cioccolato tritato.
5-Mescoliamo con un cucchiaio per far sciogliere il cioccolato.
6-Infine aggiungiamo, a piacere, un po’ di peperoncino.
7-Prendiamo delle ciotoline e mettiamoci le due salsine.