Chiffon cake all’alchermes

Prepariamo l’impasto e cuociamo la chiffon cake
1-In una ciotola capiente mescoliamo con una frusta le polveri : la farina, lo zucchero e il lievito per dolci.
2-Versiamo poi l’acqua e l’alchermes e continuiamo a mescolare con la frusta.
3-Infine, aggiungiamo anche l’olio e facciamolo assorbire mescolando.
4-Prendiamo le uova e separiamo gli albumi dai tuorli, incorporando questi ultimi all’impasto e mettendo gli albumi in un’altra ciotola.
5-Montiamo gli albumi a neve ferma, e quando sono montati a metà uniamo il cremor tartaro, per stabilizzarli, poi finiamo di montare.
6-Incorporiamo gli albumi montati all’impasto, poco alla volta e mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto con una spatola.
7-Versiamo l’impasto in uno stampo da chiffon cake da 26 cm di diametro, senza ungerlo né infarinarlo : questo accorgimento farà lievitare perfettamente la torta rendendola altissima !
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 150 °C per circa un’ora, o in forno statico a 160 °C per lo stesso tempo.
8-Una volta cotta, facciamo raffreddare la torta capovolgendo lo stampo su un piano.
Decoriamo la chiffon cake
1-Una volta raffreddata la torta, estraiamola e stacchiamola passando la lama di un coltello lungo tutta la base dello stampo.
2-A questo punto rovesciamola su un’alzatina per torte.
3-In una ciotola montiamo a neve la panna già zuccherata.
4-Siamo pronti a decorare : con una spatola distribuiamo la panna sulla superficie della torta e spalmiamola leggermente creando un effetto « ovatta ».
5-Infine diamo colore sistemando qua e là i frutti di bosco.
6-La nostra bellissima e golosa chiffon cake all’alchermes è pronta da portare in tavola per stupire i nostri ospiti !