Pubblicità

Brioche nuvole ripiene – ricetta facile dei “fiocchi di neve”

COME FARE LE NUVOLE RIPIENE O FIOCCHI DI NEVE
1-In una ciotola versiamo il latte tiepido e sbricioliamo il lievito di birra. Aggiungiamo lo zucchero, l’olio di semi e la vanillina.

2-Rompiamo le uova e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo la farina poco alla volta e, mescolando, incorporiamola tutto. Appena l’impasto è solido continuiamo a lavorare sul tavolo con le mani e impastiamo fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

3-Mettiamo l’impasto in una ciotola pulita, facciamo un’incisione a croce e copriamo con pellicola e poi con un panno. Lasciamo lievitare per 2 ore in un posto caldo.

COME PREPARARE LA CREMA AL LATTE
1-In un pentolino scaldiamo il latte, e nel frattempo in un altro pentolino versiamo zucchero e amido di mais, quindi aggiungiamo la vanillina e cominciamo a mescolare con una frusta.

2-Quando il latte è caldo aggiungiamolo al composto. Portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a che si addensa, ci vorranno 3-4 minuti. Spegniamo il fuoco, copriamo la pentola con una pellicola e lasciamo raffreddare completamente.

COME DARE FORMA ALLE NUVOLE E CUOCERLE IN FORNO
1-Quando l’impasto è lievitato lavoriamolo per qualche minuto poi stendiamolo con il mattarello per creare una sfoglia di 2 cm di altezza circa.

2-Ora con un tagliapasta di circa 6 cm di diametro (oppure con un bicchiere o una tazza) formiamo dei dischi di pasta da sistemare sulla teglia.

3-Copriamo con una pellicola e poi con un panno e lasciamo lievitare per circa 20 minuti.

4-Trascorso il tempo, inforniamo a 180 °C per 15-20 minuti (forno statico). A fine cottura i dischi di pasta si gonfieranno come delle palline e saranno dorati in superficie, ed ecco le nostre nuvole ! Appena sfornate spennelliamo subito con acqua.

COME FARCIRE LE NUVOLE RIPIENE
1-Completiamo la preparazione della farcitura. In una ciotola versiamo la panna fresca, aggiungiamo lo zucchero e montiamo a neve ben ferma. Riprendiamo la crema al latte ormai fredda e frulliamola per qualche secondo per ammorbidirla, quindi incorporiamola alla panna montata e frulliamo tutto insieme.

2-Riprendiamo le nuvole e con un coltello tagliamole in orizzontale una per una come se fossero dei panini, ma non separiamo le due parti, affondiamo il coltello solo per tre quarti.

3-Riempiamo una sac à poche con la crema e iniziamo a farcire le nuvole ripiene. Sistemiamole su un bel vassoio e spolverizziamo con lo zucchero a velo. Siamo pronti per servire e assaggiare questi dolci golosi e morbidi !

Pubblicità

Pubblicità