Pubblicità

Arancini di Benedetta⭐️😋

1-Per la base degli arancini partiamo dal riso già cotto in un brodo vegetale arricchito con zafferano : una volta pronto, scoliamolo e lasciamolo raffreddare stendendolo sulla placca del forno o su una teglia grande.

2-Nel frattempo prepariamo il ragù : mettiamo l’olio in una padella e facciamo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tagliati a pezzetti.

3-Aggiungiamo la carne macinata e facciamo rosolare qualche minuto.

4-Uniamo i piselli e facciamoli insaporire.

5-Versiamo la passata e il concentrato di pomodoro, poi saliamo e cuociamo per una decina di minuti, lasciando asciugare il sugo.

6-È il momento di assemblare gli arancini : con le mani bagnate prendiamo una manciata di riso e la allarghiamola nel palmo della mano messo « a coppa ».

7-Mettiamo al centro un po’ di ragù e un paio di cubetti di provola.

8-Sigilliamo il ripieno con un’altra manciata di riso, chiudendo bene.

9-Diamo all’arancino una forma tondeggiate (o se preferiamo leggermente a punta).

10-Procediamo in questo modo fino a formare tutti gli arancini, mettendoli via via su un piatto.

11-Mentre l’olio arriva a temperatura, prepariamo la pastella per la panatura : in una ciotola mescoliamo l’acqua, un pizzico di sale e la farina.

12-Impaniamo gli arancini passandoli prima nella pastella e poi nel pangrattato.

13-Friggiamoli nell’olio ben caldo fino a doratura, mettendone due o tre alla volta.

14-Man mano che sono pronti, mettiamoli a scolare su un foglio di carta paglia.

Pubblicità

Pubblicità