1-Tagliamo la zucca a metà, eliminiamo semi e filamenti e tagliamola a pezzi. Mettiamola in una teglia coperta di carta forno e cuociamo in forno caldo a 190° C per 30-40 minuti. La zucca deve diventare morbida (possiamo controllare la cottura con una forchetta).
2-Stacchiamo la buccia dalla zucca e raccogliamo in tutto 250 grammi di polpa.
3-Frulliamo la polpa di zucca con il frullatore a immersione fino ad avere una purea liscia. Lasciamola raffreddare e nel frattempo prepariamo la torta.
4-Separiamo tuorli e albumi, poi montiamo gli albumi a neve con le fruste elettriche.
5-Mescoliamo i tuorli con lo zucchero per enva 5-6 minuti. Dobbiamo ottenere un composto chiaro e spumoso.
6-Incorporiamo ai tuorli l’olio di semi.
7-Uniamo la polpa di zucca e mescoliamo ancora.
8-Aggiungiamo la farina e un cucchiaino di lievito e amalgamiamo il tutto con una spatola andando dal basso verso l’alto.
9-Versiamo gli albumi montati a neve un po’ per volta, sempre mescolando dal basso verso l’alto.
10-Per evitare che le gocce di cioccolato finiscano tutte sul fondo della torta, infariniamole bene.
11-Aggiungiamo le gocce infarinate all’impasto e incorporiamole mescolando dal basso verso l’alto.
12-Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro, versiamo l’impasto e cuociamo la torta in forno preriscaldato a 170° C per 30 minuti circa.
13-Una volta intiepidita, decoriamo la nostra torta tenerina alla zucca con lo zucchero a velo e serviamo. In alternativa, possiamo decorare le fette di torta con la panna montata e un po’ di cannella in polvere.
3 uova
50 g farina 00
100 g zucchero
100 ml olio di semi
5 g lievito per dolci
50 g gocce di cioccolato fondente
zucchero a velo q.b. per decorare (oppure panna montata)
La Preparazione